Io consiglio ai maturandi di non ascoltare mai le ipotesi di temi dette dai giornalisti e di non affidarsi mai ai temi classici.
Quest'anno  hanno ipotizzato come temi i 150 anni dell'unità d'Italia, Fukushima o  altri temi. Nulla di più sbagliato, ovviamente. Ogni anno ci ricadono  nelle stesse teorie puntualmente smentite.
Tra  l'altro io fino al 1999 quando vedevo i titoli dei temi, iniziavo ad  avere un misto di sudorazione e pensavo - ecco se becco questo tema,  sono fottuto. Dal il 2001 invece penso sempre "Se facevo l'esame  quest'anno ero fottuto, meno male che ho già finito. E nel 2000? Nel  2000 non so com'è ma sono riuscito a fare un tema decente. Quell'anno è  stato l'anno d'oro dei temi, ho preso il mio unico 8 in un tema di  storia - il dopo guerra - ed l'unico 7 in un tema d'italiano.
Che  poi io ho sempre odiato i temi, scrivere su un argomento imposto da  qualcuno. E' strano forse per un blogger, ma forse no, perché in un blog  il tema me lo scelgo io e non c'è la prof che arriva con la penna rossa  a sottolineare gli errori e dare un voto che spesso è soggettivo.  Perché se io scrivo un pezzo di tendenza sinistra e ho la sfortuna nera  di beccare uno dei pochi professori di destra, sono di nuovo fottuto.  Poi andava scritto in brutta e riscritto in bella, che pizza. Per la  cronaca mi diedero 11 punti su 15 al tema d'italiano, io speravo almeno  in un 12, ma va bene così.
Note dalla redazione, domani faccio un weekend lungo dalla mia Mò, ci si legge lunedì: fate i bravi in mia assenza.
Note dalla redazione, domani faccio un weekend lungo dalla mia Mò, ci si legge lunedì: fate i bravi in mia assenza.


6 commenti:
Sarebbe molto più opportuno un tema libero e senza imporre.Salutoni e buon week end
Ho già commentato di la ;)
Uh uh dai non sono andati poi così male... ;) aspettiamo i voti però...!
buon weekend!
Io avevo scelto l'analisi del testo di una poesia di Montale e l'avevo fatta bene. Italiano mi piaceva moltissimo, una delle mie materie preferite!! :-)
X Cavaliere, sarebbe auspicabile, ma poi dovresti dare il voto in base alla difficoltà scelta, insomma non è così facile valutare.
X Waterwich, visto.
X Goccia di neve, poi dicci com'è andata.
X Alessandra, allora ogni tanto esce Montale: i giornalisti ogni anno dicono "Quest'anno ci sarà Montale" e poi non c'è mai :-P
Buon weekend a tutti ci si risente.
Niente esami di maturità per me! Ma a cuola in italiano andavo bene e mi è sempre piaciuto scrivere! Certo, non si può paragonare quello fatto da me con le prove che si fanno ora!
Buon fine settimana!!
:-))
Posta un commento